Il 10 dicembre 1948 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite proclamava la Dichiarazione Universale dei diritti umani in un documento che riguardava tutte le persone del mondo, senza distinzioni. Tali diritti appartengono a tutte le persone umane in quanto dotate di singolare dignità. Il riconoscimento di tale dignità è fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo. La presente dichiarazione universale dei diritti umani è ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le nazioni, al fine che ogni individuo e ogni organo della società, avendo costantemente presente questa dichiarazione, si sforzi di promuovere con l'insegnamento e l'educazione, il rispetto di questi diritti e di questa libertà, e di garantirne, mediante misure progressive di carattere nazionale e internazionale, l'universale ed effettivo riconoscimento e rispetto tanto tra i popoli degli stessi stati membri, quando fra quelli dei territori sottoposti alla loro giurisdizione.