N.
07 - Maggio/Giugno 2001
|
||
|
||
SOMMARIO: |
EDITORIALE | ||
La nostra Associazione si propone di sviluppare un itinerario che illustri le tematiche oggetto di riflessione, sia della nostra redazione che dei gruppi partecipanti presso Casa Emmaus e interloquire con essi e con quanti saranno interessati a recepire i nostri messaggi. |
||
Ci occupiamo dei seguenti ambiti: evangelizzazione e spiritualità; promozione culturale orientata in senso cristiano; solidarietà e attività socio-educative. Intendiamo con questo strumento collegarci con i nostri associati per crescere insieme e dare occasione di riflessione a quanti vorranno leggerci; relazionare sulla nostra programmazione e sulle iniziative che realizzeremo nei vari ambiti. |
||
Il presente è il settimo
numero del periodico. |
||
Se desiderate interagire con noi, fateci pervenire i vostri messaggi via E-Mail o via posta presso la nostra redazione c/o Delfino Adele - V. Lomellina 56 - 20133 Milano. |
||
[Torna Su] |
ATTUALITA' | ||
LA SFIDA DELLA GLOBALIZZAZIONE
Il Papa ha ricevuto un mandato
da Gesù : "PASCI I MIEI AGNELLI !" (Gv. 21,1-19) -
Gesù ha inviato gli apostoli per rendere globale la conoscenza
del Vangelo: "ANDATE IN TUTTO IL MONDO E PREDICATE IL VANGELO AD
OGNI CREATURA" (Mc.16,15) - La RELIGIONE CATTOLICA viene professata
tale in quanto = universale, cioè per tutti gli uomini. L'obiettivo
della "globalizzazione del bene" è stato indicato da
Gesù, già oltre duemila anni fa. ----------- Ci fa piacere tornare sul significato del discorso
fatto dal Santo Padre Giovanni Paolo II a proposito del fenomeno della
globalizzazione che, in questo tempo, si è fatto più evidente
ed attuale. |
||
INTERNET: Ai genitori che desiderano PROTEGGERE I LORO FIGLI under 14, segnaliamo il servizio in rete www.retepulita.it con il quale collabora Emanuele Florindi, "Hacker", al servizio della Legge che si occupa di scovare siti che offendono il pudore e la dignità dei minori. |
||
[Torna Su] |
ESPERIENZE |
I visitatori interessati alla nostra programmazione annuale, possono ricavare notizie al riguardo cliccando sulla testata del nostro sito alle voci: "appuntamenti", "2001", "i nostri elaborati", "le nostre proposte" La nostra Associazione in collaborazione con l'Associazione culturale Rinascenze e la Pro-loco di Maccagno, organizza con il contributo del Maestro Daniel Pacitti,nostro incaricato musicale, presso la nostra Casa Emmaus un corso musicale avanzato di perfezionamento dal 16 al 25 luglio c.a.- Seguiranno concerti "Serenate sul Lago"e la consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti. Il teatro amatoriale è una forma di educazione dei giovani, poichè riscatta bisogni aggregativi, comunicativi e socializzanti; è perciò attività capace di prevenire il disagio. Sviluppa inoltre la creatività e, quando i testi prescelti sviluppano tematiche che fanno pensare, orientano ai valori che contano. La nostra Associazione forma i giovani anche con il teatro. Infatti abbiamo in cantiere un progetto scuola di teatro del quale daremo dettagli nel prossimo numero. LA COMPAGNIA DELLA PORTA
ha in allestimento la piece teatrale "L'annucio a Maria" di
P.Claudel E' in corso di organizzazione presso Casa Emmaus, sul Lago Maggiore - Maccagno (VA), un seminario di sei giorni, dal 5 al 12 agosto, sulla storia e la cultura italiana recente con particolare attenzione agli sviluppi del movimento cattolico, particolarmente dopo il Concilio Vaticano II. Il seminario prevede degli spazi di ricreazione,sport e riposo. Invitiamo gli studenti interessati a contattarci. Educazione ecologica e ambientale
(Trekking e percorsi vita): proponiamo ai gruppi, deprivati spesso
del rapporto con la natura a motivo della vita caotica, stressante e
inquinata delle nostre città, un'esperienza salutare ed entusiasmante,
organizzato da noi e partendo da Casa Emmaus, Maccagno:un sentiero didattico,
guidato da guardie ecologiche, alla scoperta della flora, della fauna
e delle antiche incisioni rupestri nella località che va da Piero
a Monteviasco (Prov. Varese). Un percorso didattico
molto attraente è anche quello che da Curiglia porta a Monteviasco.
Per i pigroni c'è la funivia. Convinti come siamo che
anche le attività sportive sono portatrici di valori e
possono contribuire alla formazione delle persone, vi informiamo che: |
||
[Torna Su] |
NOTIZIE | ||
|
||
IN QUESTO PERIODO, SARANNO OSPITI DELLA NOSTRA CASA EMMAUS in ritiro spirituale, i seguenti gruppi:
| ||
| ||
|
||
|
||
| ||
| ||
|
||
LA FUNZIONE SOCIALE ED EDUCATIVA DEGLI ORATORI NELL'ERA DI INTERNET
La funzione sociale ed
educativa degli oratori è ormai quasi riconosciuta da tutti. |
||
[Torna Su] | ||
COMUNICAZIONI AI NOSTRI SOSTENITORI E SIMPATIZZANTI | ||
Lo Statuto della nostra Associazione è stato in qualche parte modificato per consentire un ampliamento delle attività e promuovere un maggiore coinvolgimento dei nostri associati. Queste le novità più rilevanti: |
||
| ||
[Torna Su] |
PREGHIERE E POESIE |
|
|
[Torna Su] |
VI CONSIGLIAMO | |||||||||||||||
LIBRI:![]() |
|||||||||||||||
Giovanni Balconi - La
forza della Fede (sulle orme dei Patriarchi) Centro Ambrosiano |
|||||||||||||||
Renato Ciavola - Raccontare
a fumetti.Comunicare, educare, esprimersi - Ed.Elledici |
|||||||||||||||
B.Maggioni - Mio Signore e
mio Dio! Meditazioni per giovani all'insegna di una forte esperienza d'incontro con il Cristo risorto. |
|||||||||||||||
D.Tettamanzi - Il grande
tentatore |
|||||||||||||||
J.Ratzinger - Introduzione
allo spirito della liturgia Ed. Paoline |
|||||||||||||||
Ennio Apeciti - Donne
chiamate da Dio Centro Ambrosiano |
|||||||||||||||
Insegnamenti di Madre Teresa - Ed. Sonzogno | |||||||||||||||
Svidercoschi - Storia di Karol
Ed. Rai-Eri e Ancora Il libro ripercorre le tappe della biografia di Wojtyla, dalla nascita all'elezione a Pontefice. |
|||||||||||||||
A.Alessi - Sui sentieri della verità (introduzione
alla filosofia della conoscenza) - Ed. LAS 2001 |
|||||||||||||||
Calvo, Ciotti, Roncaglia, Zela
- Frontiere di rete. Internet 2001: cosa c'è di nuovo- Ed. Laterza Un saggio che cerca di individuare i settori emergenti nel mondo del digitale |
|||||||||||||||
C.Giuliodori - G. Lorizio
- Teologia e comunicazione |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
FILM
(disponibili in videocassette e alcuni in DVD):![]() |
|||||||||||||||
SAN PAOLO - Regia Robert Young Ed. Sirio Vide - La storia, ispirata agli Atti degli Apostoli, di Paolo di Tarso che, da tenace persecutore dei primi cristiani, diventa l'Apostolo delle genti.(disp. VHS) |
|||||||||||||||
Maria figlia del suo figlio - Il momento più emozionante della storia dell'umanità viene dipinto attraverso gli occhi di una povera madre, Maria, investita da Dio dal massimo dono possibile:custodire in grembo il Salvatore. (disp. VHS, DVD) |
|||||||||||||||
Himalaya L'infanizia
di un capo |
|||||||||||||||
I cento passi |
|||||||||||||||
Placido
Rizzotto Storia del segretario della Camera del Lavoro di Corleone, ucciso dalla mafia e mai ritrovato. |
|||||||||||||||
Fantasia 2000 - Musica classica animata (Disney) disp. in VHS, DVD | |||||||||||||||
Oliver!(restaurato) |
|||||||||||||||
Il cerchio |
|||||||||||||||
Il partigiano Johnny |
|||||||||||||||
Train de vie Con uno stratagemma un gruppo di ebrei riescono ad evitare i campi di sterminio (disp.DVD) |
|||||||||||||||
Arriva John Doe |
|||||||||||||||
|
FESTIVITA' - AUGURI | |||||
E' consuetudine consolidata che il mese di Maggio venga dedicato dai cattolici alla venerazione della Vergine Maria, Madre di Gesù. Ella fu donna del suo tempo, senza retorica, trasparente, determinata nel portare a termine la sua missione e a realizzare appieno la sua vocazione, è d'esempio anche per le donne di oggi. La festa della mamma ricordi alle donne di essere state scelte da Dio per essere custodi fedeli della vita e della crescita dei Suoi e dei loro figli. |
|
||||
[Torna Su] |
|