Necessità di porre attenzione agli avvenimenti per valutarne la recondita verità, le reali finalità e le possibili future conseguenze
a - I poteri forti quasi sempre detengono e manipolano l'informazione. Come informare e rendere coscienti le persone perchè non appoggino scelte indotte, negative per le possibili future conseguenze?
Tutti sappiamo che l'informazione è manipolata: non si può leggere, ascoltare, vedere, senza riflettere, senza porre in confronto ciò che recepiamo con dei valori stabili.
Dovremmo imparare ad essere " molto curiosi" per conoscere chi è l'editore, il regista, il direttore di testata, il proprietario del canale televisivo, l'autore, di ciò che ci informa e in un certo modo intende formarci. Se dietro c'è l'ideologia, oppure la politica del "mercato", o il fanatismo religioso, insomma come tanti poliziotti, cercare sempre cosa c'è dietro ad ogni informazione e dove si vuole arrivare. Non molto tempo fa, si pensava che soggetti di possibile plagio potessero essere solo i bambini e le persone psicologicamente deboli. Oggi la pressione psicologica occulta è diventata talmente forte, da riuscire a plagiare chiunque, anche persone colte e mature.

Libertà personale e sociale in campo etico