a - Quali fini vuole raggiungere l'uomo per sè e per gli altri, attraverso le attività umane? Perchè sente la necessità che esse vengano regolamentate ?
b - Che senso ha attivarsi, lavorare, impegnarsi?
c - Il tempo da vivere, ha un valore sia per l'individuo che per gli altri?
d - Quali possono essere le responsabilità più rilevanti che dovrebbero avere le generazioni presenti nei confronti di quelle future? Pensiamo qualche volta al giudizio che potranno farsi di noi i nostri figli o nipoti?
Il valore del lavoro è compreso solo se le persone non vivono solo per se stesse, ma sono impegnate a far fiorire la comunità nella quale sono inserite. Altrimenti prevale il senso della fatica e della frustrazione. Ci vuole amore per vivere bene i propri giorni.

Libertà personale e sociale in campo etico