Cerca nel sito:
Tutti insieme

Descrizione


Anche nel progettare questa iniziativa culturale abbiamo continuato a trarre ispirazione dall’attualità che vede in crisi l’istituto del matrimonio e abbiamo prodotto un testo teatrale con l’intento di veicolare messaggi ispirati cristianamente. Abbiamo considerato i principi ispiratori del Progetto Culturale della Chiesa Italiana che, attraverso i suoi responsabili, ci tiene informati sulle tematiche dei suoi convegni e forum. E’ rappresentata una famiglia cristiana che pur attraversando difficoltà di tipo economico ed incidenti, riesce a superare tutto con la forza della fede. Questa li aiuta ad accettare le diversità e le difficoltà della vita e contribuisce a consolidare rapporti positivi di reciprocità tra genitori, figli e i nonni anziani, che la famiglia sa riconoscere come preziosa risorsa.
I nonni, con la loro saggezza, danno testimonianza ai più giovani di generosità, serenità e ottimismo, ma esprimono anche sottile ironia con cui sanno affrontare il trascorrere degli anni.
Naturalmente non mancano per questa famiglia-tipo dei momenti di serenità, allegria, gioia e risposo, infatti durante la vacanza i nostri protagonisti vivono incontri con persone di altra fede e cultura e si sentono arricchiti perché capaci di evitare pregiudizi e atteggiamenti settari.
La figura del padre di famiglia è esemplare: egli orienta la sua famiglia a saper rimandare ogni esperienza al mistero pasquale, contribuendo così a coltivare in essa fiducia e speranza. Con la sua testimonianza riesce perfino a riscaldare il cuore di un freddo opportunista, che si converte.


Video - Immagini - Copione
Eventi Culturali

StampaHome